3.5 C
Nicolosi
martedì, Gennaio 21, 2025

Mercatini di Primavera 2015

Un atteso ritorno

Si tratta, ormai, di una tradizione consolidata che da’ lustro al paese di Nicolosi. Lo sfondo sarà sempre quello dell’Etna: e non è mai scontato poiché i colori e le emozioni che il vulcano ci regala sono impareggiabili. Proprio nel cuore del centro storico compariranno a breve le rinnovate casette di legno per ospitare gli operatori del settore artigianale ed eno-gastronomico pedemontano.

Chi e cosa?

Come accennato, la mostra è una ghiotta occasione per tutti gli espositori di prodotti agricoli nonché artigianali. Ogni forma di arte è ben accetta tra gli stand: pittura, disegno, ricamo, ceramica, fotografia, lavorazione legno/cuoio, pietra lavica e ogni altra creazione artigianale che abbia ad oggetto materiali, tecniche e soggetti legati al paese di Nicolosi, all’Etna ed alla Sicilia. Anche libri, canto, cultura in genere e animazione possono trovare spazio tra gli stand della piazza centrale del paese.

Nel campo gastronomico i prodotti della nostra terra la fanno da padroni: olio extravergine d’oliva, vino, olive, miele e ogni altro prodotto tipico della tradizione culinaria siciliana e mediterranea.

Con questa iniziativa Nicolosi punta ad assumere il ruolo di capofila tra tutte le vetrine delle eccellenze nostrane.

Come fare?

Per partecipare sarà necessario compilare un modulo di richiesta – che può essere ritirato presso la sede dell’Ufficio Turismo del Comune di Nicolosi – che andrà consegnato (debitamente compilato) presso l’ufficio del Protocollo del Comune di Nicolosi entro le ore 12:00 del 27 marzo 2015. Si tratta di un termine perentorio, per cui meglio non ridursi all’ultimo minuto.

I posti sono limitati – ovviamente – alla disponibilità degli stand che saranno assegnati come segue:

– Prioritariamente ai residenti (e tra questi si presume che sarà seguito un criterio cronologico);

– Successivamente a quelle dei residenti e fino ad esaurimento posti saranno valutate le richieste dei soggetti non residenti (anche in questo caso presumiamo che sarà adottato un criterio cronologico).

Ciascun espositore a cui sarà assegnato un posto, dovrà addobbarlo a propria cura e con gusto e – a pena di esclusione della mostra – dovrà lasciarlo pulito dopo ogni esposizione.

Affrettatevi

Si spera che la proposta dell’Amministrazione incontri il favore degli artisti, degli artigiani e degli imprenditori migliori.

 

 


Basilio Antoci - scrittore, giurista - Nicolosi

Autore:

Basilio Antoci

www.antoci.altervista.org

ARTICOLI COLLEGATI

ULTIMI ARTICOLI