5.9 C
Nicolosi
lunedì, Gennaio 13, 2025

Etna: ennesima spettacolare eruzione nella notte, la 16esima del 2013

Domenica 17 novembre 2013

16esimo parossismo del 2013

Una nuova spettacolare eruzione è iniziata ieri sera, con l’emissione di fontane di lava dal nuovo cratere di Sud-Est. Si tratta del 16esimo evento parossistico dell’anno e del terzo delle ultime settimane dopo la lunga pausa cominciata il 28 aprile. Uno spettacolo mozzafiato per un sabato sera veramente da incorniciare: altissime fontane di lava e la fuoriuscita di colate laviche hanno creato uno scenario davvero unico e suggestivo. Il tutto perfettamente visibile anche dai paesi pedemontani compreso Nicolosi così come dimostrano le foto sotto riportate. La colata lavica si è diretta verso la desertica Valle del Bove, un’area molto vasta distante dagli insediamenti turistici e urbani.

Contemporaneamente forti boati hanno interessato la Sicilia centro-orientale, uditi anche a Catania e perfino a Messina, Enna e Caltanissetta.

Il tutto favorito dalle perfette condizioni meteo che hanno consentito la totale visione a differenza di quanto è avvenuto nell’eruzione del 11 novembre in parte nascosta dalle nubi e dalla pioggia.

Dopo il picco registrato all’alba, il fenomeno delle fontane di lava è progressivamente scemato intorno alle ore 6:30. Prosegue invece l’attività stromboliana con continue esplosioni che sono seguite con attenzione dagli studiosi dell’INGV di Catania. L’attività eruttiva non ha, per il momento, inciso sull’operatività dell’aeroporto internazionale di Catania ma non è escluso che, nelle prossime ore, la ricaduta della cenere possa limitarne il funzionamento.

ARTICOLI COLLEGATI

ULTIMI ARTICOLI