6.6 C
Nicolosi
lunedì, Gennaio 13, 2025

1° Galà del Gusto dell’Etna

1° Galà  del Gusto dell’Etna

Novembre 2013

Il territorio etneo, come ogni terra, ha le sue tradizioni, la sua storia, i suoi profumi e i suoi prodotti. La cucina locale ha il potere di raccogliere tutti questi ingredienti, di mescolarli tra loro e di trasformare così l’anima di questo luogo in sapore. Un ricco patrimonio che merita di essere tutelato. E’ questa l’essenza del 1° Galà del gusto dell’Etna, organizzato dall’Associazione Iuvenis Aetna con il patrocinio del Comune di Nicolosi e della Regione Sicilia. 

L’evento si svolgerà tutti i week-end del mese di Novembre, a Nicolosi nella centrale Piazza Vittorio Emanuele. L’obiettivo è quello di valorizzare le immense risorse dell’enogastronomia etnea, fortemente minacciato dal sempre più invadente arrivo dei cosiddetti “Fast Food”. Il Galà sarà strutturato in un percorso che permetterà ai visitatori di gustare le migliori prelibatezze nostrane realizzate utilizzando gli ingredienti tipici etnei.  

Oltre all’aspetto prettamente culinario, il Galà  offrirà ai visitatori anche diversi intrattenimenti: esposizioni degli artigiani locali, esibizioni musicali e spettacoli   

All’evento hanno già  aderito diversi esercenti tra cui, nel momento in cui vi scriviamo: Le Cantine Pappalardo, Rosso di sera, Etna Wood di Francesco Longo, Ristorante Feudo Delizia, Laboratorio pasticceria Giacomo Rizzo, Bar Cafè Elite, Antico Orto dei Limoni, Bar F.lli Bonanno, Punto ICS, Santo Doca Wine Chocolate, Hosteria Al Palmento, Ristorante Pizzeria Al Monì, Ristorante al Buongustaio.

Per ulteriori informazioni si invita a consultare la Pagina Facebook ufficiale cliccando sul seguente link: 

https://www.facebook.com/events/524771187607471/?fref=ts  

Nella seguente galleria fotografica è possibile visionare alcuni dei piatti che saranno presentati durante il Galà .

 

 

Programma del 24 Novembre:

Ore 12:00 esibizione del ristorante “Buon Gustaio” del Cav. Lombardo che presenterà la “reale d’oca alle castagne” e del ristorante “Al Monì” che presenterà  il “turbante di spigola ai profumi dell’Etna”;

Ore 17:00 esibizione della pasticceria “Giacomo Rizzo” che presenterà il dessert “La nera dell’Etna”. Seguirà l’esibizione del ristorante “Rosso di sera” che presenterà  la “Cake Pizza”. Inoltre, si esibirà il maestro cioccolatiere Giovanni Antonio Sorrenti con le sue fantasie al cioccolato. Le aziende casearie aderenti all’iniziativa offriranno delle degustazioni di mozzarella e ricotta;

Ore 18:00 l’istituto IPSSAR “Rocco Chinnici” di Nicolosi curerà il percorso enogastronomico legato all’Etna.

ARTICOLI COLLEGATI

ULTIMI ARTICOLI