FRA NEVE E MARE
Sciare sull’Etna può offrire sensazioni uniche al mondo: sciare immersi in uno scenario indimenticabile con il mare e le coste calabresi sullo sfondo. La pratica dello sci da “discesa”, è legata soprattutto alle località di Nicolosi (Etna Sud) e di Linguaglossa (Etna Nord). Le due stazioni sciistiche offrono un comprensorio totale di circa 35 Km di piste battute servite da diversi skilift e cabinovie.
LINGUAGLOSSA – PIANO PROVENZANA (ETNA NORD)
La stazione turistico-sportiva di Linguaglossa – Piano Provenzana (1810 metri s.l.m.), è immersa in una grande pineta che conferisce un’area alpina alla stazione con l’aggiunta della splendida visione del Mar Ionio. Può contare su ben 6 piste (di cui 4 rosse con difficoltà media: Monte Conca alta, 2 Anfiteatro e Coccinelle e 2 blu con difficoltà facile: Monte Conca bassa e Baby/Tanaurpi) e quattro impianti di risalita che servono le rispettive piste, per mezzo dei quali si sale da una quota di 1804 metri fino a quota 2400 metri s.l.m.
PISTE
Monte Conca: La pista Monte Conca, ha origine a quota 1815 metri s.l.m., presenta un dislivello di 277 metri e una lunghezza di 1360 metri. E’ servita dallo Skilift a piattello Monte Conca che presenta una stazione intermedia. La pista si articola in due parti: la parte bassa della pista di facile difficoltà adatta a novizi (pista blu) e la parte superiore di difficoltà intermedia (pista rossa). Lo skilift permette di sganciarsi a metà in modo da poter usufruire del tratto di pista facile.
Anfiteatro: Si tratta in realtà di due piste entrambe di livello medio\alto (piste rosso\nere) difficoltà parallele tra di loro, che presentano alcuni cambi di pendenza che danno maggiore vivacità alle piste sotto il profilo tecnico. La pista a destra è frequentemente riservata agli allenamenti e nei fine settimana alle gare di sci alpino. Le piste hanno origine a quota 2030 metri, presentano un dislivello di 284 metri e una lunghezza di 1555 metri. Per raggiungere le piste Anfiteatro occorre dapprima arrivare in cima all’impianto Monte Conca, sganciarsi e andare verso sinistra.
Coccinelle: La pista Coccinelle è una pista lunga di difficoltà medio-alta (pista rosso \nera) con pendenze fino al 50%. La pista si estende da quota 1990 metri s.l.m. fino a quota 2320 metri. E’ servita dall’omonimo skilift.
Baby/Tanaurpi: La pista blu Baby/Tanaurpi è una pista con difficoltà facile che presenta una lunghezza di 1357 metri e un dislivello di appena 192 metri. E’ servita dalla nuova seggiovia a quattro posti Pouchoz che parte da quota 1815 m. (praticamente dal pianoro di Piano Provenzana) e giunge fino a quota 1998 metri s.l.m. E’ una pista ricca di suggestioni che offre la possibilità di sciare in mezzo al bosco di pino, faggi e di betulle. Il primo pezzo di pista (circa la metà) è pressoché pianeggiante mentre il secondo pezzo, presenta una piccola pendenza (prima dell’Eruzione del 2002 che ha distrutto gli impianti esistevano due piste distinte, appunto la Baby e la Tanurpi, servite da due distinti Skilift l’uno consecutivo all’altro. Oggi invece la pista è stata unificata e servita dalla nuova seggiovia Pouchoz.
IMPIANTI DI RISALITA
Seggiovia Pouchoz, costituisce un esempio di alta tecnologia, utilizzabile sia in inverso che in estate per uso turistico. Seggiovia quadriposto, ad agganciamento automatico con cupole di protezione capace di trasportare fino a 1200 persone l’ora. L’impianto serve due piste da sci di facile livello che consentono il massimo divertimento anche ai non esperti sciatori. L’impianto parte a 1810 metri s.l.m. e porta fino a quota 1.998 metri s.l.m.
Sklilift a piattello Monte Conca. Lo skilift Monte Conca, fornito di una stazione intermedia, offre agli appassionati la possibilità di sciare su una pista facile per novizi oppure, proseguendo fino all’arrivo dello skilift, di poter sciare sulla parte alta della pista di difficoltà intermedia.
Sklilift a piattelloAnfiteatro. Serve la rispettive piste Anfiteatro. Per raggiungere lo skilift Anfiteatro occorre dapprima arrivare in cima all’impianto Monte Conca, sganciarsi e andare verso sinistra.
Sklilift a piattello Coccinelle. Lo skilift Coccinelle porta da quota 1.990 fino a quota 2.320 metri sul livello del mare.
Clicca qui per lo sci da discesa nella stazione Nicolosi Nord – Etna Sud (Rifugio Sapienza)
{oziogallery 518}