6.6 C
Nicolosi
mercoledì, Gennaio 15, 2025

Volcano House (Museo Vulcanologico dell’Etna)

 VOLCANO HOUSE – MUSEO VULCANOLOGICO DELL’ETNA

Via Cesare Battisti n. 28, Nicolosi (Catania)

 

A Nicolosi, è situato il Museo Vulcanologico dell’Etna, un museo interamente dedicato al Vulcano più alto d’Europa, da poco ribattezzato “Volcano House”. Il Museo è stato inaugurato nel 2002 ed ha sede nella storica casa dei F.lli Gemmellaro, studiosi e vulcanologici dell’Etna. Inizialmente gestito dalla Provincia Regionale di Catania, di recente è stato ristrutturato e riorganizzato e la gestione è stata affidata ad una società privata (ENGI S.a.S.) che gode della collaborazione e del sostegno di numerose istituzioni pubbliche (INGV, Osservatorio Etneo, Parco dell’Etna, Università di Catania, Accademia delle Belle Arti, Istituto Beni Archeologi e Monumentali del CNR, RAI, Comune di Nicolosi).

Il museo è stato rivisitato in chiave moderna e multimediale, riorganizzato nei contenuti e nella parte espositiva.  L’area museale si suddivide in due sezioni: una come centro documentazione, si sviluppa all’interno di un prefabbricato dove è presente una ricca collezione di foto e gigantografie, che descrivono le diverse fasi evolutive delle eruzioni ed un plastico in scala dell’intero territorio etneo. volcano house video wallIn questa sezione, è presente un gigantesco video-wall dove è possibile visionare in diretta le immagini provenienti dal vulcano e dalla sede operativa dell’INGV. Inoltre, è stata allestita una piccola area dedicata alla proiezione, dove vengono proiettati filmati e documentari inerenti le più significative eruzioni vulcaniche.

 L’altra parte, si sviluppa all’interno dell’antico casale ottocentesco, dove si possono ammirare dei campioni di prodotti lavici quali scorie, cristalli, sublimati e bombe vulcaniche. In questa sezione, attraverso dei pannelli, vengono trattati dal punto di vista scientifico la nascita e l’evoluzione dei vulcani, in particolare quello dell’Etna, nonché il rapporto che esso ha con l’uomo.

All’interno del museo è presente anche una piccola biblioteca di testi riguardanti l’Etna, a disposizione di quanti voglianMuseo dell'etnao approfondire lo studio del vulcano. Volcano House non è tuttavia solo il Museo Vulcanologico dell’Etna, ma nella sua rinnovata location NATURA, CULTURA e SCIENZA si fondono con SAPORI e PROFUMI del vulcano. Infatti, i diversi servizi realizzati all’interno del museo (caffetteria, ristorazione, bookstore – museum shop) sono finalizzati ad un miglioramento dell’offerta complessiva del Museo e della qualità dell’accoglienza, ad un pubblico che può usufruire della struttura anche nelle ore serali.

Oggi questa struttura recuperata, rinnovata e resa più attrattiva, rappresenta un fondamentale nodo informativo per i turisti che visitano Nicolosi e l’Etna. 

Come si raggiunge

Il Museo è situato nella centralissima Via Cesare Battisti, n. 28 a pochi passi dalla piazza principale di Nicolosi. 

Per conoscere gli orari e i giorni di apertura vi invitiamo a visitare il sito internet e\o la pagina Facebook del Museo o contattare direttamente i gestori ai seguenti recapiti.

Recapiti: 

Telefono: 3489755287
Email: engi.volcanohouse@gmail.com
Sito internetwww.volcanohousetna.com

 

ARTICOLI COLLEGATI

ULTIMI ARTICOLI