9.2 C
Nicolosi
venerdì, Gennaio 24, 2025

TraMonti e Fuoco sull’Etna – trekking fotografico – Parco dell’Etna

Tramonti e Fuoco sull’Etna

Trekking fotografico organizzato dall’Ente Parco


Mercoledì 9 dicembre 2015.

L’Ente Parco dell’Etna organizza per escursionisti e fotografi amanti del Vulcano escursioni al tramonto finalizzate all’osservazione dei fenomeni eruttivi in corso. Sarà, infatti, possibile ammirare l’eruzione al tramonto, momento in cui le atmosfere si fanno più calde ma anche più fresche, i colori diventano più intensi, il buio scatena la fantasia ed esalta i toni forti. Arte e bellezza faranno da cornice a un pizzico di storia e di cultura.

Il titolo di questa nuova iniziativa è “TraMonti e Fuoco sull’Etna” e prevede un’escursione guidata dal personale dell’Ente lungo percorsi sicuri, ma anche affascinanti, in prossimità dell’eruzione, attraverso il sentiero che conduce in contrada Serracozzo. Si tratta di luoghi differenti dal solito, che saranno di certo molto interessanti per gli appassionati della natura e della fotografia. Il primo appuntamento è fissato per il 9 dicembre prossimo, con partenza dal Rifugio Citelli, inizio alle ore 13:00, (conclusione stimata alle ore 19:00).

Gli interessati potranno prenotare la loro partecipazione al numero telefonico 3285331055 a partire dalle ore 9:00 e fino alle ore 13:00.

 

Venerdì 11 dicembre 2015.

L’iniziativa si ripeterà anche venerdì 11 dicembre 2015 ma su un altro scenario, quello del sentiero Pietracannone / Monte Fontane. In questo caso il raduno sarà in piazza di Fornazzo alle ore 15:00 con conclusione prevista dell’escursione alle ore 19:00. Sarà sempre necessario prenotarsi al numero cellulare 3285331055, dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

Equipaggiamento

La partecipazione è gratuita.Ai partecipanti si consiglia di indossare un abbigliamento da trekking adeguato alla stagione invernale (giacca a vento imbottita, scarponi da trekking, cappuccio, guanti e quant’altro). Si consiglia di avere con sé una colazione a sacco, una torcia, una macchina fotograficauna borraccia d’acqua (la redazione del sito Nicolosi consiglia di preferire una borraccia alla classica bottiglia plastica: in questo modo si eviterà di generare rifiuti difficili da smaltire. Un gesto di vero amore per la natura).

 

Il commento di Marisa Mazzaglia – presidente del Parco dell’Etna

 

Questa proposta escursionistica offre agli appassionati dei momenti particolari di bellezza naturalistica, con la garanzia della sicurezza che solo le guide possono offrire

Marisa Mazzaglia

 

Informazioni e link utili

L’attività eruttiva dell’Etna

Alleghiamo un video girato da Orazio Di Stefano in questi giorni di Dicembre 2015 in cui l’Etna si mostra in tutta la sua spettacolarità. Buona visione e condivisione!

ARTICOLI COLLEGATI

ULTIMI ARTICOLI