Da qualche giorno è ripresa l’attività eruttiva dell’Etna. Nella notte fra il 3 e 4 dicembre 2015, il primo episodio parossistico durato circa mezz’ora. Il nuovo cratere “Voragine” ha dato vita a un magnifico spettacolo che ha lasciato davvero a bocca aperta: alte fontane di lava e colonne eruttive alte molti chilometri.
Dopo il primo episodio parossistico, si sono verificati ben tre altri episodi: quello della mattina del 4 dicembre, quello della notte dello stesso giorno e, infine, quello del pomeriggio di sabato 5 dicembre, che ha costretto alla chiusura dell’aeroporto di Catania a causa dell’imponente emissione di cenere vulcanica.