Camino de Santiago in MTBike
Nino e Massimo in Cammino verso Santiago
Ogni anno migliaia di pellegrini provenienti da tutta Europa, percorrono il Cammino di Santiago per giungere alla città di Santiago de Compostela, luogo dove si presume siano presenti le spoglie dell’Apostolo Giacomo il Maggiore. Il Camino verso il Santuario di Santiago De Compostela, a detta di chi l’ha già fatto, va intrapreso almeno una volta nella vita.
Nino e Massimo non hanno voluto mancare il loro appuntamento con il “Camino” percorrendo il Mountain Bike ben 764 Km in circa 9 giorni per una media di 85 Km al giorno tra sole, neve, pioggia, vento e sbalzi di temperatura. Ma i numeri non bastano per raccontare le emozioni di un’esperienza unica che i due pellegrini porteranno sempre nel cuore e nella mente. Tutto ciò grazie anche all’organizzazione del MANDALA CLUB PALESTRA con la collaborazione di ETNA DISCOVERY.
Un’esperienza che ti cambia, che ti mette alla prova, che ti fa conoscere i limiti e i punti di forza. Un’esperienza che ti arricchisce, che ti porta grande gioia la quale nasce dal ciò che il pellegrino raccoglie sul Cammino. L’arte, la cultura e la storia, sviluppatesi in più di un millennio di peregrinazioni, le leggende, i simboli, le tradizioni e i riti di folle innumerevoli che per secoli hanno calpestato questa striscia di terra oggi riconosciuta dall’UNESCO, Patrimonio dell’Umanità.
Un Cammino, raccontano i due “Pellegrini”, che è stato qualcosa di diverso dal semplice pedalare su e giù per i sentieri perché si avverte davvero la sensazione di essere parte integrante del flusso secolare di pellegrini su una strada millenaria. Pedalare rispettando i ritmi del proprio corpo, quando invece si è abituati ai ritmi frenetici della vita quotidiana, permette allo spirito di vagabondare in paesaggi e spazi che tolgono davvero il fiato.
La destinazione attribuisce un senso alla marcia laddove, invece, la vita di tutti i giorni spesso non ci porta da nessuna parte rendendoci vagabondi e non pellegrini. La magia del cammino consiste nell’entusiasmo con cui ogni mattina si riparte qualunque siano le condizioni meteo e la fatica e qualunque sia la lingua ci si saluta con “Buen Camino”. Come ha affermato il poeta spagnolo Machado: “Il Camino si scopre facendolo”. Partire vuol dire lasciare tutte le sicurezze e entrare in un mondo di precarietà senza sapere ciò che ti aspetta lungo il cammino, lasciare tutto il superfluo che intasa la nostra vita quotidiana per ritrovare ciò che è veramente essenziale. Nel viaggio di ritorno ci si sente un po’ diversi, si avverte un cambiamento di prospettiva, si ritorna con il cuore e lo spirito leggeri, si è più attenti alle cose veramente essenziali, più tolleranti, più in pace con noi stessi.
“Ogni cammino è un’esperienza di vita personale difficile da raccontare che può essere solo vissuta” racconta Nino il quale vuole ringraziare tutti coloro che li hanno sostenuti, supportandoli e seguendoli nel loro cammino.
Il Camino verso Santiago non finisce qui. Per l’anno 2015 è in programma il “CAMMINO-BICIGRINO 2015”. Tutti coloro che fossero interessati ad intraprenderlo o che volessero avere maggiori informazioni, possono contattare i seguenti recapiti telefonici:
3386928663 (Massimo) 3462301283 (Nino). “Buen Camino” a tutti.