É morto Alfredo Di Stefano, storia e leggenda del Real Madrid
Se ne è andato all’età di 88 anni, la leggenda del Real Madrid delle 5 Coppe dei Campioni di fila. Di certe origini italiane, è stato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi. Secondo alcuni forse il giocatore più forte, ai livelli di Pelé e di Maradona. Con il Real Madrid vinse ben 5 Coppe di Campioni di fila e 8 Campionati spagnoli trasformando il Real, allora di fatto seconda squadra di Madrid, nel club più blasonato del mondo. Gioca per due nazionali diverse, la Spagna e l’Argentina.
Alfredo Di Stefano è nato il 4 luglio 1926 nei pressi di Buenos Aires. Molte fonti riportando la notizia, affermano che il nonno Michele era emigrato da Nicolosi verso l’Argentina mentre il padre di Alfredo, stranamente anch’esso di nome Alfredo sposò in Argentina Eulalia Laulhé Gilmont, donna argentina di origini francesi e irlandesi. Probabilmente la notizia è stata ripresa da Wikipedia, versione inglese, che già da tempo riporta questa versione.
Tuttavia, il fatto è tutt’altro che certo poiché secondo altre fonti il nonno Michele sarebbe invece emigrato da Capri. Di questa opinione questo blog dedicato al Real Madrid, Wikipedia nella versione italiana e diversi libri e riviste consultabili anche online (https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=%22alfredo+di+stefano%22+capri+OR+nicolosi&tbm=bks).
Inoltre, secondo alcuni esisterebbe anche un’intervista al Guerin Sportivo n° 47 del 1997 in cui lo stesso Di Stefano avrebbe affermato le origini Capresi dei nonni paterni.
Qualunque siano le origini di Di Stefano, rendiamo onore ad un grande campione che ha fatto la storia del calcio. Speriamo, tuttavia, che si possa definitivamente chiarire se davvero il nonno Michele fosse un nostro concittadino.