5.7 C
Nicolosi
martedì, Gennaio 14, 2025

DEMOMODE, 7 agosto ore 22:30 – Ai Pini di Nicolosi

DEMOMODE – AI PINI DI NICOLOSI
7 AGOSTO 2015 ORE 22:30

Pagina evento facebook: https://www.facebook.com/events/513487362159477/

 

I Demomode sono un gruppo rock italiano composto da Dario Naccari (voce), Morgan Maugeri (chitarra), David Cuppari (batteria) e Peppe Munaò (basso), fondato a Messina nel 2008 da Dario Naccari e Luca Stella (synth, sequencer).

Il nome prende spunto da una modalità di equalizzazione che compariva sul display di un vecchio autoradio Kenwood.

Ispirati dal sano rock ‘n roll 70’s , da una buona dose di new wave, e dal panorama indipendente italiano degli anni ’90, i Demomode si proiettano nella scena musicale pubblicando, lo stesso anno, il primo singolo autoprodotto “Niente come niente”. Dopo aver vinto l’edizione del Marte Live Sicilia ed essere saliti sul palco dell’Alpheus di Roma, l’1 Agosto 2010 esce il primo album “Hai paura”, prodotto dai Demomode e da Antonio Stella, missato e masterizzato da Claudio La Rosa negli studi dell’etichetta indipendente Imago Sound di Messina. L’album permette ai siciliani di farsi conoscere nella scena indipendente italiana, di condividere il palco con i Bud Spencer Blues Explosion, Il Pan del Diavolo, Io?drama e di vincere il Summer Live Contest l’anno successivo, facendoli entrare di diritto negli studi romani della One e Music dove registrano il singolo “Nero” con la produzione artistica di Rino Marchese (Rinosky Records). A Giugno la band porta l’album, per la prima volta, fuori dall’Italia con il primo mini tour in Spagna e Paesi Baschi suonando sul palco del Loinatz Fest 2011 a Beasain. Conclude il 2012 tra le cinque band finaliste del Tour Music Fest al Piper di Roma. Nel Gennaio del 2013, Luca Stella lascia il progetto Demomode, di conseguenza, il gruppo riduce la formazione e decide di abbandonare synth e sequencer per tornare alle origini del rock ‘n roll con un sound piú asciutto e diretto. Il nuovo quartetto dunque, all’ I/O Studio di David Cuppari a Messina, inizia nuove stesure, ricerca, raccoglie e metabolizza materiale sonoro fino all’incontro con Daniele Grasso con il quale inizia la lavorazione del nuovo album “OU” entrando a far parte del roster dell’etichetta indipendente DCave Records. L’album, prodotto da Daniele Grasso e registrato interamente live al The Cave Studio di Catania, è stato preceduto da un EP dal titolo “DEMOMODE” uscito l’11 Giugno 2014 in anteprima su Rockerilla, dal videoclip del singolo “Codici” lanciato in esclusiva da Repubblica XL e dal “Come disse il sasso allo stivale TOUR” che ha visto i Demomode band di apertura degli Io?drama. “OU” esce il 19 Ottobre 2014 e si classifica come un salto di qualità e di maturità del gruppo siculo. Contiene 8 brani e 2 cover tra cui la fuzz version di “Prisencolinensinainciusol” di Adriano Celentano e la sempre più attuale “Forma e sostanza” dei C.S.I. “Post”, il nuovo singolo, entra subito in rotazione in più di 50 radio nazionali. A Novembre parte il primo mini Tour del disco nel centro e nel sud Italia in attesa del tOUr ufficiale del 2015.
Premi
Vincono : MarteLive Sicilia 2009, Summer Live Contest 2010,
Finale : MarteLive 2010, Tour Music Fest 2012

ARTICOLI COLLEGATI

ULTIMI ARTICOLI